
Saggio
Quodlibet
2018
A stampa
160
Italiano
Tellerk
978-88-229-0166-8
Indice
Introduzione
Reti
- Rete vs Cyberspace
- Sinapsi e oggetti nella rete
- Reti aperte e reti chiuse
Città
- Dall'alto e dal basso
- Agorà overground
- Social bazar
- Quale progettualità
Case
- Contro la domotica!
- Lo standard è morto, l'open è vivo
- Conosci IFTTT?
- Spazi programmabili
- Dove dimora l'intelligenza?
- Scenari e volutivi
Cose e non cose
- Il dissolversi del computer
- ARPANET of things
- L'oggetto connesso
- Il rischio di marginalità
Corpi
- Nomadi. L'ufficio addosso
- Dalla protesi all'oggetto indossabile
- Computer (in)ossidabili
- Le mutazioni del corpo e i circuiti sul progetto
- Rigetto da wearable device
Superfici
- Superfici significanti
- Superfici tattili
- Superfici sonore
- Superfici mutanti
Dati
- Datum vs error
- I dati nella rete ei social network
- Complessità vs semplicità
- Quale interazione?
- Quale interfaccia?
Conclusioni
- Digitale, tempo e memoria
- Nel flusso digitale
- La gabbia di vetro
Bibliografia
Indice dei nomi