Qui è dove ringrazio le persone che credono, contribuiscono e supportano il progetto della Biblioteca Amnesia aiutandomi a farlo crescere! 🙂
[Aggiornato al 17 gennaio 2022]
Nuovo sullo scaffale, grazie a Raffaella Roviglioni (@Raffiro) Chi vuole cavalli più veloci? A breve, i marginalia, nel frattempo potete farvi un’idea guardando la scheda del libro.

Grazie a Nicolò per le new entry. Due bei volumi che ha scritto – con diversi punti di vista – sul design: Design e didattica a distanza. Le lezioni del lockdown e Immaginare la Sardegna. Tessiture visive per il design dell’identità.
![Nicolò Ceccarelli: Design e didattica a distanza e Immaginare la Sardegna [Biblioteca Amnesia]](https://progetto-amnesia.it/wp-content/uploads/2019/09/Biblioteca-Amnesia-Ceccarelli-Niccolo-700x650.png)
Grazie ad Anty Pansera che ha curato la prefazione de Il design della Comunicazione e Arte’m : arrivato giusto in tempo a riempire di idee e spunti di riflessione i prossimi giorni di lock-down!
![Il Design della Comunicazione di Pino Grimaldi [Biblioteca Amnesia]](https://progetto-amnesia.it/wp-content/uploads/2020/11/Amnesia-Design-della-comunicazione-Pino-Grimaldi-700x525.png)
Grazie all’autore di Progetto e Interazione Michele Zannoni con colpevole ritardo visto che me lo avevo dato appena prima del lock-down 🙂
![Progetto e Interazione di Michele Zannoni [Biblioteca Amnesia]](https://progetto-amnesia.it/wp-content/uploads/2019/09/Amnesia-Progetto-Interazoine-Michele-Zannoni-700x525.png)
Il Natale, quando arriva, arriva! Grazie a Daniela (@lallodola) e al suo “pacco sotto l’albero”!

È Natale a arrivano i regali! Grazie a UTET Libri che ci regala tre volumi che spaziano dai colori ai tessuti, fino al saggio di Chiara Alessi sulla (fine) delle icone del design italiano. Auguri!

Nuovi arrivi! Grazie a Matteo che ci ha regalato, fresco di stampa, il suo Socio-Social-Design.
Grazie a Nicolò che ci ha regalato un copia del libro, ormai introvabile e fuori edizione, che scrisse su animazione e 3D.

Un grazie di cuore ad Antonella che ci ha preso subito sul serio e ci ha regalato i primi tre – dico tre! – libri per far crescere la Biblioteca Amnesia. Qui trovate i marginalia di Design is Storyteling

Grazie alla Ux University (e in particolare a @titotopo)che, da quando è diventata anche una casa editrice, non manca di regalarmi quanto pubblica! 🙂
Del libro Radical Collaboration di Maria Cristina ne avevamo parlato all’Ux Book Club di Milano, gli altri, a breve, tra le recensioni.
![I libri della Ux University [Biblioteca Amnesia]](https://progetto-amnesia.it/wp-content/uploads/2019/09/Amnesia-wall-of-fame-uxuniversity-2019.png)
Grazie a Luca (@chiluca70) che per primo ha creduto in questo progetto mettendo subito alla prova la serietà delle miei intenzioni!
Se volete sapere tutto sullo storytelling…
