Il canone Vignelli, Massimo Vignelli
Il “libretto rosso” della grafica è il lascito di Massimo Vignelli, che nasceva oggi, 91 anni fa. La sintesi tra il suo fare progettuale e i principi basilari d...
Qui trovate le schede sintetiche, comprensive di indice, dei libri della biblioteca man mano che verranno censiti e, nel caso l’avessi scritta, la recensione ovvero i miei marginalia.
Il “libretto rosso” della grafica è il lascito di Massimo Vignelli, che nasceva oggi, 91 anni fa. La sintesi tra il suo fare progettuale e i principi basilari d...
Ewan Clayton (@EwanCalyton1) ha presentato un intervento sulla necessità della scrittura a mano anche nel mondo digitale contemporaneo – An expanding Universe? ...
Qui i sette libri di Umberto Eco – che nasceva il 5 gennaio di novant’anni fa ad Alessandria – e un romanzo presenti nella Biblioteca Amnesia nell’o...
Titolo: The book of tree.Visualizing branches of knowledge Autore: Lima Manuel Genere: Saggio/Catalogo Casa editrice: Princeton Architectural Press Formato: A s...
Pubblicato per la prima volta nel 1994 (qui nella riedizione de La Nave di Teseo del 2018), il libro raccoglie sei saggi che corrispondono alle lezioni american...
In realtà tra il 2020 e il 2021 ho letto poco e male. Mentre altri durante il lock down sembrano aver trovato il flow per leggere, cucinare trovare la mindfulne...
Un grande classico della tipografia, nato dall’esperienza professionale di Erik Spiekermann e E. M. Ginger, diventato un testo pedagogico – anche per non ...
Titolo: Promemoria. Come creare l'archivio dei propri ricordi Autore: Andrea Montorio Genere: Saggio Casa editrice: add Data di Pubblicazione: 2021 Formato...
Questo testo è l’introduzione di un saggio dal titolo Dall’oggetto all’interfaccia. Dall’interfaccia agli oggetti che doveva essere inserito nel numero de...